Capacità
Azienda

Il know-how di A.ST.I.M. spazia dai sistemi radar e sonar, payload elettro-ottici e laser, ai sistemi per telecomunicazioni cablati, radio o satellitari, fino a quelli per il contrasto alle minacce di tipo Nucleare-Biologico-Chimico-Radiologico.

ingegneria

competenze software

Produzione

Post-Vendita

qualità

Sotto il profilo della qualità, l’azienda ha fatto proprie delle procedure improntate alla norma ISO 9001:2015, in particolare per le attività di ricerca e sviluppo, progettazione, produzione, manutenzione e riparazione relativamente a sistemi informatici, sistemi di telecomunicazioni, applicazioni software e sistemi integrati destinati ad applicazioni civili, industriali, navali, aeroportuali e militari; sistemi integrati ad alta tecnologia di difesa terrestre, navale e aeronautica; sistemi di controllo civili e militari; sistemi di localizzazione e gestione delle emergenze per applicazioni civili, militari e di pronto intervento, nonché loro sottosistemi, apparati e dispositivi; installazione diretta o in qualità di general contractor dei sistemi sopra citati, comprensiva di tutte le opere accessorie necessarie; addestramento e formazione su tutti i sistemi e prodotti forniti; commercializzazione applicata alle attività di cui sopra; gestione delle attività di contraente generale di appalti di lavori o servizi pubblici.

A.ST.I.M. opera in prima persona tenendo in grande considerazione il rispetto e la tutela dell’ambiente: per questo ha adottato da anni un sistema di gestione ambientale conforme agli standard internazionali ISO 14001:2015. Ogni fase della sua attività osserva scrupolosamente criteri che mirano alla conservazione delle risorse del pianeta e alla sua salvaguardia, nell’ottica di uno sviluppo realmente sostenibile.

Al fine di garantire il massimo livello tecnico a tutti i propri clienti e di completare la propria offerta occupandosi, laddove richiesto, anche dell’installazione dei sistemi forniti, l’azienda ha intrapreso un percorso di alcuni anni che l’ha portata al conseguimento delle attestazioni SOA nelle categorie OS19OS5 e OS30 (inerenti impianti di rete di telecomunicazione e trasmissione dati, pneumatici ed anti-intrusione ed impianti interni radiotelefonici, televisivi, elettrici e telefonici).