Lorem ipsum dolor sit amet
L’industria di oggi richiede innovazione ed automazione dei processi produttivi e gestionali. Le consolidate competenze di A.ST.I.M. nei settori dell’automazione e dei sistemi informativi, ci consentono di realizzare soluzioni tecnologiche per l’integrazione logistico / produttiva rispondendo così alle esigenze di gestione e monitoraggio delle attività produttive, con totale utilizzo delle potenzialità offerte dalle tecnologie ICT.
Sono diversi gli ambiti di intervento per effettuare questo significativo passaggio da uno scenario 3.0 (elevato livello di automazione) ad uno 4.0, caratterizzato da condivisione di informazioni in tempo reale fra aree anche non direttamente connesse al processo produttivo, attraverso tecnologie molto eterogenee fra loro ma fortemente integrate e che caratterizzano in alcuni casi anche la vita quotidiana di tutti noi e che sempre di più in futuro saranno centrali: ovvero non solo generazione di big data ma soprattutto capacità di big data analytics, sistemi cyber-fisici e intelligenza decentrata.
Consectetur adipiscing elit

Lorem ipsum dolor sit amet
CPU e interfacce HMI interfacciate a un’architettura multi-server/multi-client per la componente SCADA in grado di operare anche in ambienti completamente virtualizzati. Le nostre soluzioni comprendono oltre al livello 1 (PLC e HMI) e al livello 2 (Scada) il livello 3: ovvero sistemi MES (Manufacturing Execution System), PLM (Product Life Management) e MMS (Maintenance Management System) completamente integrati e interconnessi con il livello 4: MRP (Material Requirements Planning/Manufacturing Resources Planning) ed ERP (Enterprise Resource Planning), per l’ottimizzazione dei processi organizzativi e la completa integrazione logistico-produttiva. Infine la “cognitive automation”: le macchine generano big data che vengono processati in tempo reale da centri di calcolo distribuiti e interconnessi in grado di valutare fabbisogni, simulare programmi di produzione, gestendo l’avanzamento del programma di produzione selezionato e distribuendo informazioni in tempo reale a tutti i reparti (dalla manutenzione al laboratorio di analisi, dalle linee di test pre-produzione alle vere linee produttive, dall’amministrazione agli uffici commerciali: vendite e acquisti fino alla gestione della logistica).
Questo è reso possibile da una lunga esperienza nel settore dell’Information Technology (IT) e da uno staff di tecnici che sono in grado di elaborare le configurazioni ottimali in funzione delle esigenze del cliente.
funzionalità
- Sviluppo software PLC/HMI e sviluppo sistemi integrati complessi
- Sviluppo sistemi SCADA, single station e multi-station, architetture multi-client/multi-server
- Lettura, scrittura e gestione real-time di etichette con codifica a barre
- Programmazione terminali PDA e smartphone, gestione operazioni da dispositivi mobili
- Lettura, scrittura e gestione di tag RFID per mezzo di varchi completamente integrati
- Integrazione tecnologie RTLS (Real Time Location System) per la gestione automatica di trasportatori e funzioni anticollisione
- Ambienti MES (Manufacturing Execution System), PLM (Product Life Management) e MMS (Maintenance Management System) completamente integrati
- Sistemi di cognitive automation per mezzo di analisi SPC (Statistical Process Control) per mezzo di modelli di analisi e di simulazione evoluti
- Sistemi di visione con tecnologia a realtà aumentata (AR)
- Sistemi di simulazione con tecnologia in realtà virtuale (VR)