Apparati Radio A.ST.I.M. donati alla Croce Rossa Italiana di Messina
A.ST.I.M. è lieta di annunciare una donazione di apparati radio alla Croce Rossa Italiana (CRI) di Messina, al fine di equipaggiare un natante del Corpo Sanitario impiegato per assolvere ai compiti di pronto soccorso in mare. A.ST.I.M. ha donato all’unità locale della CRI degli apparati radio necessari per l’allestimento dei mezzi natanti di soccorso […]
A.ST.I.M., un 2023 che si chiude in positivo nonostante l’alluvione
L’alluvione e le numerose contingenze del 2023 hanno solo temporaneamente rallentato la crescita di A.ST.I.M.: per l’azienda guidata da Maurizio Minghelli, infatti, si preannuncia un risultato di esercizio caratterizzato da un avanzo positivo della gestione operativa e finanziaria di 497mila Euro nel pre-consuntivo 2023 e di 604mila Euro per il 2024. In particolare, il pre-consuntivo […]
A.ST.I.M. esempio di libertà e di impresa per i giovani
Libertà di raggiungere i propri obiettivi professionali attraverso il possesso di competenze specialistiche. Libertà di fare impresa per contribuire alla crescita del tessuto socio-economico. Libertà, soprattutto, come diritto inviolabile di ogni individuo. È attorno a questo tema che A.ST.I.M. ha costruito il confronto con gli studenti dell’Istituto Tecnico Industriale Statale cittadino (indirizzo informatico) che hanno […]
Intervista a L’imprenditore sul post alluvione

TANTA STANCHEZZA E POCHE ASPETTATIVE La A.st.i.m. di Ravenna – 4,1 milioni di euro di fatturato nel 2022 e 35 dipendenti – è in qualche modo riuscita a limitare i danni intuendo con due giorni d’anticipo la portata delle piogge poi riversatesi su quella parte di Romagna. “Le previsioni erano veramente terribili e così la […]
Newsletter – Ottobre 2023
CONFERME – APPROVATI RISULTATI DELL’ESERCIZIO 2022 I risultati di A.ST.I.M. Srl del 2022, il cui bilancio è stato approvato dall’assemblea dei soci lo scorso 3 agosto, costituiscono il frutto di un costante lavoro di business development avvenuto negli ultimi anni, soprattutto nel mercato nazionale e mostrano una conferma sostanziale dei principali indicatori economico-finanziari. Il […]
Il sistema Talon® A.ST.I.M. installato su 36 Veicoli Blindati Anfibi destinati alla Marina Militare
Il sistema TALON® sarà il sistema di comando e controllo installato sul nuovo veicolo blindato anfibio VBA costruito da Iveco Defence Vehicle (IDV), destinato a costituire un elemento di spessore nella Forza di Proiezione dal Mare sostituendo gradualmente gli AAV-7. La firma del contratto VBA con Iveco Defence Vehicle del valore di circa 30 milioni […]
Newsletter – Aprile 2022
COSTANZA – THERMONAV® DEVS MK4 ARFF “L’evoluzione costante dei nostri sistemi continua a renderci competitivi sul mercato e il fatto che i nostri clienti continuino a ritenerci la scelta migliore è fonte di grande soddisfazione.” A.ST.I.M. Srl è stata scelta come fornitore da IVECO MAGIRUS ITALIA SRL per la gara (2020) avente a oggetto la fornitura […]
MESSINA: NUOVA VERSIONE SEAGUARDIAN® TMS MK4

Uno dei molti servizi offerti da ASTIM, una volta portata a termine la vendita di un prodotto, è quello di un continuo e costante supporto al cliente. SeaGuardian® TMS – dotato di SAR Mission Module – è il sistema di missione di ASTIM dual use realizzato per l’ausilio alla ricerca e soccorso, pattugliamento marittimo, controllo […]
“TENAX PRO MARI SALUTE” ASTIM a bordo della nuova CP420

Dopo l’enorme successo della cerimonia di presentazione e varo dell’imbarcazione destinata alla ricerca e al salvataggio, tenutasi a Messina lo scorso 12 dicembre, è con estremo piacere che comunichiamo la buona riuscita del collaudo finale e la nostra futura – ormai consolidata – collaborazione per la seconda unità della flotta denominata “Angeli del mare” in […]
Upgrade a SeaGuardian® TMS SAR MK4 per la motovedetta CP 274 di stanza in Adriatico

La nuova generazione tecnologica dei sistemi di missione per unità navali militari e law-enforcement sviluppata da A.ST.I.M. ed un nuovo sistema radar completamente integrato hanno potenziato le capacità di sorveglianza e controllo del mezzo, che nel corso dell’estate ha collezionato centinaia di ore di navigazione a tutela delle coste e delle acque nazionali ed internazionali.